Lezione di danza di Degas
Di Federica Striano VG Voglio essere anche io leggera come una ballerina. Volteggiare in aria come una piuma spinta dal
Leggi tuttoDi Federica Striano VG Voglio essere anche io leggera come una ballerina. Volteggiare in aria come una piuma spinta dal
Leggi tuttodi Mariarosaria Fenderico e Federica Marzolo (1A) Nell’ultimo mese del 2022 ha spopolato con grande successo sulla piattaforma Netflix la
Leggi tuttodi Francesca Pia Piantarosa, Giulia Scognamillo e Alessia Simonetti (IG) Salve a tuttə Pansinianə! Oggi vi proponiamo un libro letto
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Diciamolo subito: non c’è nulla, nella storia della Settima Arte, che assomigli a La Jetée, il
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Ovviamente, non si parlerà qui di Banksy: troppo famoso, troppo noto (se pure sconosciuto) per poter
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Scritta, prodotta, girata da Jane Campion (premio Oscar 1994 per Lezioni di piano); attrice protagonista
Leggi tuttodi Andrea Buono (4E) Chi, come me, è un appassionato, non solo di musica classica, ma anche di compositori, sicuramente
Leggi tuttodi Roberta Tuccillo (IVF) 46 anni fa usciva in Italia di Saturday Night Fever, film iconico, pilastro della cultura pop
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Inquietante e intrigante: sono i primi due aggettivi che vengono alla mente pensando all’ennesima produzione di
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot L’haiku è un breve componimento poetico, scandito in 5-7-5 sillabe, presente nella poesia giapponese fin dal
Leggi tutto