“Dearest, I feel certain I am going mad again” – Virginia Woolf e la sua eredità
di Sara Madrid (IIIF) Esattamente nella giornata odierna, 28 marzo, 82 anni fa, lasciava questo mondo una delle creature più
Leggi tuttodi Sara Madrid (IIIF) Esattamente nella giornata odierna, 28 marzo, 82 anni fa, lasciava questo mondo una delle creature più
Leggi tuttodi Mariarosaria Fenderico e Federica Marzolo (1A) Nell’ultimo mese del 2022 ha spopolato con grande successo sulla piattaforma Netflix la
Leggi tuttoarticolo di Francesca Pia Piantarosa (IG) e Sofia De Micco (VH) Scrivere è una necessità, è “l’occasione di tirar fuori
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Ovviamente, non si parlerà qui di Banksy: troppo famoso, troppo noto (se pure sconosciuto) per poter
Leggi tuttodi Pietro Aldo Mocerino (IG) Sempre più su, non solo Osimhen, ma lo stesso Napoli. Nonostante un inizio molto pimpante
Leggi tuttodi Francesca Pia Piantarosa (IG) e Leonetta Barbarulo (IIF) Ben trovati! Oggi vi presenteremo il segno che chiude il ciclo
Leggi tuttodi Sara Madrid (3F) “Ti comporti come una femminuccia” “Fai l’uomo di casa” “I ragazzi non piangono” Quale ragazzo di
Leggi tuttoPietro Aldo Mocerino (IG) Ci voleva il lampo di luce e di genio di Kvartskhelia per disintegrare il muro difensivo
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Inquietante e intrigante: sono i primi due aggettivi che vengono alla mente pensando all’ennesima produzione di
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot L’haiku è un breve componimento poetico, scandito in 5-7-5 sillabe, presente nella poesia giapponese fin dal
Leggi tutto