CIRCE: LA MAGA INCOMPRESA
di Mariarosaria Aucelli e Giulia Scognamillo (IG) Ciao amici Pansiniani! Con il nostro contributo daremo maggiore spazio anche alle recensioni
Leggi tuttodi Mariarosaria Aucelli e Giulia Scognamillo (IG) Ciao amici Pansiniani! Con il nostro contributo daremo maggiore spazio anche alle recensioni
Leggi tuttodel Prof. Lucio Celot Luciano Gallino, Il colpo di stato di banche e governi. L’attacco alla democrazia in Europa, Einaudi
Leggi tuttodel Prof. Lucio Celot Politologo, sociologo ed economista, da sempre attento alle dinamiche socio-politiche postnovecentesche, Revelli definisce “2.0” (o Neopopulismo)
Leggi tuttodel Prof. Lucio Celot In un saggio intitolato Le due Napoli, Domenico Rea, l’autore di Spaccanapoli, individua due “canoni” a proposito
Leggi tuttodel Prof. Lucio Celot Scomparso nel 2003, anglista e docente universitario, raffinatissimo intellettuale palestinese trapiantato a New York, Edward Said
Leggi tuttodi Eliana Rubinacci I A Non ho peccato abbastanza è una raccolta di poesie edita da Mondadori, pubblicata nel 2007.
Leggi tuttodi Christian Aversano Saranno ormai un paio di mesi che sull’anta estrema del mio armadio bianco e lucido decine e
Leggi tuttodel professor Lucio Celot Irwin Yalom è uno psichiatra e psicoterapeuta californiano. Prima de Il problema Spinoza, ha scritto altri
Leggi tuttodella professoressa Maria Palumbo In tempi bui di inquietanti rigurgiti xenofobi, come quelli che stiamo vivendo, vale la pena ripercorrere
Leggi tuttodel Prof. Lucio Celot Ho riletto il racconto lungo di Ballard, Un gioco da bambini, in margine e a complemento della Volontà
Leggi tutto