Salta al contenuto

  • Homepage
  • Pianeta Pansini
    • Politica e cronaca
    • Luca’s Stars
    • Eventi
    • Pensieri Anonimi
    • “Perle dei Prof.”
    • Notte Nazionale del Liceo Classico
  • Arte e Spettacolo
    • Recensioni
    • La Settima in pillole
      • I Classici da Rivedere
    • NoSpoiler
    • Le Stroncature del Rosso
    • Sul pezzo
    • Fotografia
    • Fumettologia Nostrana
    • Read Me
    • Save and Quit
  • Poesie e racconti
    • Il peso delle Parole
    • Riflessioni
    • “Squarcio”
    • Storie di salamandre
  • Storia ed affini
    • Fragmenta
    • Sulla pelle delle donne
    • Brand Storming
  • Sport
    • L’Agorà del Calcio
    • Topspin
  • Ricette
  • Editoriali

Recensioni

Arte e Spettacolo In evidenza Recensioni 

“il sapersi relazionare con la gente è un bene commerciabile, come lo zucchero e il caffè”

20 Aprile 202320 Aprile 2023 Micol Cam 0 commenti Recensioni

di Roberta Tuccillo (IVF) La prima edizione di Come trattare gli altri e farseli amici (titolo originale: How to Win

Leggi tutto
Arte e Spettacolo Primo piano Recensioni 

Dentro i segreti di Perdido, Alabama – M.McDowell, Saga di Blackwater

20 Aprile 202320 Aprile 2023 Micol Cam 0 commenti Prof. Lucio Celot, Recensioni

del prof. Lucio Celot Michael McDowell (1950-1999), scrittore prolifico anche se poco conosciuto, sceneggiatore, amico e collaboratore di Tim Burton

Leggi tutto
Arte e Spettacolo Primo piano Recensioni 

Cinema speculation, ovvero: quando il piccolo Quentin non era ancora Mr.Pulp

17 Aprile 202317 Aprile 2023 Micol Cam 0 commenti Recensioni, Tarantino

del prof. Lucio Celot Alla sua seconda prova da scrittore dopo la novelisation di C’era una volta a…Hollywood del 2021,

Leggi tutto
Arte e Spettacolo Primo piano Recensioni 

Dare forma all’ignoto. Per una nuova sinistra senza socialismo

11 Aprile 202311 Aprile 2023 Micol Cam 0 commenti attualità, Prof. Lucio Celot, Recensioni

del prof. Lucio Celot   “Solo la politica è in grado di esprimere l’interesse generale della specie”  C’è un corpo

Leggi tutto
Arte e Spettacolo Primo piano Recensioni 

Il “gentiluomo di fortuna” che odia le frontiere. – Ritratto (affettuoso e poco affidabile) di Corto Maltese

6 Aprile 20236 Aprile 2023 Micol Cam 0 commenti Recensioni

del prof. Lucio Celot Io non credo né ai dogmi né alle bandiere: la battuta è un buon modo per

Leggi tutto
Arte e Spettacolo Pianeta Pansini Primo piano Read Me 

Tra reale e surreale, l’ignoto – “Orfanzia” di Athos Zontini

23 Marzo 202327 Marzo 2023 Micol Cam 0 commenti ReadMe, Recensioni

di Francesca Pia Piantarosa, Giulia Scognamillo e Alessia Simonetti (IG) Salve a tuttə Pansinianə!  Oggi vi proponiamo un libro letto

Leggi tutto
Arte e Spettacolo In evidenza Read Me 

La casa sul mare celeste: un piccolo tuffo nel miele

20 Febbraio 202321 Febbraio 2023 Micol Cam 0 commenti Libri, Recensioni

di Alessia Simonetti e Francesca Pia Piantarosa (IG) Buongiorno lettori! Eccoci qui con una nuova recensione, stavolta dedicata al fantasy

Leggi tutto
Primo piano Save and Quit 

Recensione “The Stanley Parable: Ultra Deluxe”

16 Gennaio 202315 Gennaio 2023 JustAlittleMett 0 commenti Articoli, Recensioni

Recensione “The Stanley Parable: Ultra Deluxe” E se “The Truman Show” fosse un videogioco? di Toby (IG) “The Stanley Parable:

Leggi tutto
Arte e Spettacolo NoSpoiler Primo piano 

What else is out there? Variazioni sovrannaturali sul doppelgänger – The Outsider (USA, 2020)

10 Dicembre 202210 Dicembre 2022 Micol Cam 1 commento nospoiler, Prof. Lucio Celot, Recensioni

del prof. Lucio Celot Da Plauto a Poe, da Dostoevskij a Stevenson fino a King, quello del doppio, del sosia,

Leggi tutto
Arte e Spettacolo Primo piano Read Me 

CIRCE: LA MAGA INCOMPRESA

28 Novembre 202220 Febbraio 2023 Micol Cam 6 commenti circe, Libri, Recensioni

di Mariarosaria Aucelli e Giulia Scognamillo (IG) Ciao amici Pansiniani! Con il nostro contributo daremo maggiore spazio anche alle recensioni

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriali

Non solo un numero tra tanti
Se dovessi partire e lasciare ogni cosa, cosa porteresti in una piccola valigetta? La luce nei tuoi occhi: incontro con l’autore Vincenzo De Angelis
Ecco la nostra Fashion Week!
Crisi Russia-Ucraina, storia di un conflitto

Perle dei Prof.

Perle dei prof #57
Perle dei prof #56
Perle dei prof #55
Perle dei prof #54
Perle dei prof #53
Perle dei prof #52
Perle dei prof #51
Perle dei prof #50
Perle dei prof #49
Perle dei prof #48
Perle dei prof #47
Perle dei prof #46
Perle dei prof #45
Perle dei prof #44
Perle dei prof #43
Perle dei prof #42
Perle dei prof #41
Perle dei prof #40
Perle dei prof #39
Perle dei prof #38

Articoli recenti

  • PANSINI CAPUT MUNDI – Elezioni rappresentanti d’istituto
  • EUREKA! – Elezioni rappresentanti d’istituto
  • NUOVO COLLETTIVO PANSINI ANTIFASCISTA – Elezioni rappresentanti d’istituto
  • Due ritorni per un Napoli vincente
  • Anche i disoccupati, nel loro piccolo, s’incazzano… – Lavoro a mano armata (Francia, 2020)
  • La fugacità del tempo: Il deserto dei Tartari
  • Non ero un esempio da seguire!
  • The Smashing Pumpkins-Siamese Dream
  • Viaggio al termine della notte losangelina – Collateral (M.Mann, 2004)
  • Non solo un numero tra tanti
  • Alle origini di un’epopea criminale: nella mente del serial-killer.
  • Passato, Presente e Jumpscare: L’Evoluzione dell’Horror #2
  • Perle dei prof #57
  • I Classici da rivedere #8 Non date da mangiare alle piante!!! – La Piccola Bottega degli Orrori (R.Corman, 1960)
  • Indy Gregory: umanità e giustizia non s’incontrano

Fotografia

Undae frangentes
Rint’ o’ vicolo
Scaramanzia
Quello che Napoli nasconde
ORMAI
Il calar del sole
Napoli: una città indifferente che vive nella straordinarietà
Fra sacro e profano
La mia Napoli
Le vie di Napoli

Notte del Liceo Classico

https://www.youtube.com/watch?v=Ldb4ARiR8Lc

Contattaci

Views

  • Homepage - 93.258 views
  • Notte del Liceo Classico - 64.326 views
  • 29 Novembre: FFF – blOck the Friday - 36.721 views
  • Premio NarrAzione 2019: II edizione - 15.148 views
  • Notte stellata sul Rodano - 11.477 views
  • Ciambellone allo yogurt - 11.208 views
  • Quod genus hoc hominum? [Virgilio, Eneide I 538-543] - 10.866 views

Staff

Direzione 
Francesca Pia Piantarosa
Francesca Tierno
Micol Campagnano                Ginevra Fracasso

WebMaster
Micol Campagnano
Matteo Perrone

Content Supervisor
Emanuele D’Accardi
Carlotta Giuliano
Riccardo Maiello

Responsabile Comunicazioni
Federica Striano
Simona Gioffredo
Giulia Scognamillo

 

‎

Social Manager
Francesca Pia Piantarosa
Gaia Vignale
Roberta Tuccillo

Graphic Directors
Giulia Genovese
Lucia Palmieri

Web Supervisors
prof. Lucio Celot
prof. Andrea Piccolo           
prof.ssa Maria Palumbo prof.ssa Alessandra Mangia

CEO
DS Daniela Paparella

 

Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.