Anche i disoccupati, nel loro piccolo, s’incazzano… – Lavoro a mano armata (Francia, 2020)
del prof. Lucio Celot Il genere noir, si sa, l’hanno inventato i francesi, e anche in televisione lo sanno fare
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Il genere noir, si sa, l’hanno inventato i francesi, e anche in televisione lo sanno fare
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Non è proprio facilissimo raccontare in poche battute chi è Neil Gaiman, l’autore e sceneggiatore del
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Nordic noir “disorientante e ipnotico”, come lo definisce wired.it, Katla è una produzione originale islandese che
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot I penny dreadful (letteralmente: “spaventi da un penny”) erano delle pubblicazioni economiche che circolavano nella Londra
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Anche se ognuna delle quattro stagioni è ambientata in una città diversa (Parigi, Londra, Madrid e
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Sia chiaro: Freud non è una serie biografica che racconta la vita del padre della psicanalisi:
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot La vendetta, la colpa, l’utopia: sono i tre ingredienti che hanno dato nuova linfa ad un
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Serie antologica pensata e prodotta dal maestro dell’horror Guillermo Del Toro (suoi La forma dell’acqua, quattro
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Steven Soderbergh è uno di quei registi-sperimentatori che nella loro carriera hanno attraversato tutti i generi
Leggi tuttodi Mariarosaria Fenderico e Federica Marzolo (1A) Nell’ultimo mese del 2022 ha spopolato con grande successo sulla piattaforma Netflix la
Leggi tutto