E noia sia…
di Carlotta Giuliano (IVD) Era un giorno normale, di una settimana più che normale, di un mese troppo normale, in
Leggi tuttodi Carlotta Giuliano (IVD) Era un giorno normale, di una settimana più che normale, di un mese troppo normale, in
Leggi tuttodi Alice Musilli (VH) Parma, Ivan, Mariarosaria, Regina e Flavio erano degli amanti del paranormale. Frequentavano il liceo Carlo magno,
Leggi tuttoInghilterra: 28 marzo 1900 Lunedì mattina Jack si svegliò prestissimo, con la testa piena di pensieri, convinto (e soprattutto speranzoso)
Leggi tuttodi Sara Madrid (3F) “Ti comporti come una femminuccia” “Fai l’uomo di casa” “I ragazzi non piangono” Quale ragazzo di
Leggi tuttoGinevra Fracasso (1A) Se mai dovessi dare una definizione di pace, parlerei delle volte in cui, per arrivare al mio
Leggi tuttodi filo-sofia Yuanbei – cinese, sta ad esprimere il perfetto e completo senso di autorealizzazione. Appena varco le soglie dell’aeroporto
Leggi tuttoInghilterra: 27 marzo 1900 Sono passati due mesi dalla morte del padre di Jack Joestar. Gli dissero che maneggiava un
Leggi tuttodi Alessandro Palladino (3E) (copertina di Lucia Palmieri) “Il numero di parole conosciute e usate è direttamente proporzionale al grado
Leggi tuttodi Alice Musilli (VH) Parma, Ivan, Mariarosaria, Regina e Flavio erano degli amanti del paranormale. Frequentavano il liceo Carlo magno,
Leggi tuttoDi Ginevra Fracasso 1A Αὐτάρκεια, “bastare a sé stessi”, composto da αὐτός e ἀρκέω, è quel termine del greco antico
Leggi tutto