I Classici da rivedere #8 Non date da mangiare alle piante!!! – La Piccola Bottega degli Orrori (R.Corman, 1960)
del prof. Lucio Celot Piccolo gioiello di black humour e comicità demenziale, The Little Shop of Horrors è la pellicola
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Piccolo gioiello di black humour e comicità demenziale, The Little Shop of Horrors è la pellicola
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Nel marzo di quest’anno è tornato per una settimana nelle sale, completamente restaurato dalla Cineteca di
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Una certa vulgata, ormai superata, sulle origini della Settima Arte, contrapponeva le realistiche “vedute animate” dei
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Quando, nel 1951, Rashomon vinse il Leone d’Oro a Venezia, il cinema orientale, e quello giapponese
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Diciamolo subito: non c’è nulla, nella storia della Settima Arte, che assomigli a La Jetée, il
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Massificazione e alienazione dell’individuo, critica dei dispositivi di controllo biopolitico, ribellione e sconfitta: il Novecento, il
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Un’opera che vale più di dieci saggi di storia del Novecento. La trama del film, anzi
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Mostro, mostrare: due parole che hanno lo stesso etimo (secondo il Devoto-Oli). Non solo il “mostro”,
Leggi tutto