Sulla pelle delle donne. L’8 marzo per coloro che hanno fatto la storia.
di Monica Gatta (IIF) Oggi 8 marzo 2022 è la festa della donna. Parlare di festa però è improprio: questa
Leggi tuttodi Monica Gatta (IIF) Oggi 8 marzo 2022 è la festa della donna. Parlare di festa però è improprio: questa
Leggi tuttodi Monica Gatta (IIF) Ormai si sa che le comuni droghe dello stupro sono incolore ed inodore, quindi impossibili da
Leggi tuttodi Monica Gatta (IIF) “A nessuno importa di noi, scompariremo”. È un appello tra le lacrime, partito da un video
Leggi tuttodi Giulia Iaccarino (IIB, a.s. 2020/2021) Un uomo fortunato il nuovo Presidente americano, che ha spazzato via l’odio, il godimento
Leggi tuttodi Sara Madrid (IF, a.s. 2020/2021) Ogni studente del liceo classico, aprendo il dizionario, traducendo una versione o leggendo un
Leggi tuttodi Alessandro Sommella, (IV E, a.s. 2020/2021) Studentelli, quanti di voi stanno sognando ad occhi aperti ripensando al ritorno nelle
Leggi tuttodi Alessandro Scarano IIIF Dalle lettere che Seneca (4 a.C. – 65 d.C.) indirizzò all’amico campano Lucilio leggeremo una parte
Leggi tuttodi Ciro Savarese IIIH Talvolta ci capita di trovare sulla nostra strada persone che non dimostrano affatto l’età che hanno:
Leggi tuttoDi Alessandro Scarano III F La rubrica “Fragmenta”, di chiaro rimando petrarchesco, nasce dall’idea di proporre ai ginnasiali e ai
Leggi tuttodi Ciro Savarese II H Recentemente mi è capitato di vedere alcuni film storici (“In nome del Papa Re”, “In
Leggi tutto