I tempi cambiano ma la Storia resta la stessa – Killers of the Flower Moon (M.Scorsese, 2023)
del prof. Lucio Celot È una brutta storia (vera) di petrolio, omicidi e avidità quella con cui Martin Scorsese torna
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot È una brutta storia (vera) di petrolio, omicidi e avidità quella con cui Martin Scorsese torna
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Orso d’Oro a Berlino e 4 Annie Awards nel 2002, Oscar 2003 per il miglior film
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Gli anni ’50 del secolo scorso in America furono il decennio in cui la fantascienza al
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Proprio come la Hollywood dei versi di Don Blanding, anche l’ultima fatica di Damien Chazelle (il
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Vincitore di quattro premi Oscar (miglior film, regia, sceneggiatura non originale, attore non protagonista), Non è
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Quando Hayao Miyazaki e Isao Takahata fondarono lo Studio Ghibli nel 1985, l’obiettivo era non solo
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Il Cinema, a ben pensarci, è come l’uomo: quando si fa adulto comincia a riflettere su
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Breve ma necessaria premessa storica. Le vicende della Corea del Sud nell’ultimo secolo possono essere grosso
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Considerato dallo stesso Coppola il più riuscito tra i suoi film, La conversazione è la storia
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Quattro piccoli gioielli, quattro chicche che il visionario regista di Grand Budapest Hotel, da poco uscito
Leggi tutto