Vite indifferenti a due passi dall’Orrore – La zona di interesse (J.Glazer, 2023)
del prof. Lucio Celot Un film “sensoriale”, uditivo; un film che genera uno scarto e uno sfasamento nel cervello dello
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Un film “sensoriale”, uditivo; un film che genera uno scarto e uno sfasamento nel cervello dello
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Chi era Kim Philby? Probabilmente la più famosa e abile spia della storia della Guerra Fredda,
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Non poteva certo mancare, in questa disorganica e molto personale proposta dei “Classici da rivedere” di
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot C’è poco da dire, a ottantasei (!!!) anni suonati Ken Loach non molla e continua
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Per amore di tutto il male che in quei giorni hanno inculcato in loro. Per nutrirli
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Una piccola chicca da settanta minuti, tragica, cinica, corrosiva e impietosa: con un cast di attori
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Tutti conoscono, anche se non l’hanno mai visto, Casablanca di Michael Curtiz (1942), la storia di
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot È una brutta storia (vera) di petrolio, omicidi e avidità quella con cui Martin Scorsese torna
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Orso d’Oro a Berlino e 4 Annie Awards nel 2002, Oscar 2003 per il miglior film
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Gli anni ’50 del secolo scorso in America furono il decennio in cui la fantascienza al
Leggi tutto