L’esplosiva e irriverente svolta del cinema supereroistico – Deadpool (T.Miller, 2016)
di Riccardo Maiello (1A) Deadpool segue le vicende di Wade Wilson, un ex militare che diventa un mercenario specializzato in
Leggi tuttodi Riccardo Maiello (1A) Deadpool segue le vicende di Wade Wilson, un ex militare che diventa un mercenario specializzato in
Leggi tuttodi Max D’Alessandro (ex 3A) Henry Selick, già regista di un capolavoro come The Nightmare Before Christmas (1993), ripropone la
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot (aperta e chiusa parentesi: tradurre il verso di Pope Eternal Sunshine of the Spotless Mind (Infinita
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Il nome di Chuck Barris probabilmente non dirà niente a nessuno ma certamente anche chi non
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Diciamolo subito: non c’è nulla, nella storia della Settima Arte, che assomigli a La Jetée, il
Leggi tuttodi Roberta Tuccillo (IVF) 46 anni fa usciva in Italia di Saturday Night Fever, film iconico, pilastro della cultura pop
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot “Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Massificazione e alienazione dell’individuo, critica dei dispositivi di controllo biopolitico, ribellione e sconfitta: il Novecento, il
Leggi tuttodi Max D’Alessandro (ex IIIA) Nel film non si ha una chiara visione di ciò che realmente accade fino alle
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Una delle caratteristiche ormai assodate e riconosciute del cinema del terzo millennio è quella di andare
Leggi tutto