Ipotesi su Jack the Ripper dall’inferno di Whitechapel Alan Moore e Eddie Campbell – From Hell
del prof. Lucio Celot Opus magnum di quel geniaccio del fumetto che è Alan Moore (ne abbiamo parlato qui a
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Opus magnum di quel geniaccio del fumetto che è Alan Moore (ne abbiamo parlato qui a
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Cosa sarebbero il noir e l’hardboiled senza la città, Il mistero del falco senza San Francisco
Leggi tuttodi Roberta Tuccillo (IVF) La prima edizione di Come trattare gli altri e farseli amici (titolo originale: How to Win
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Michael McDowell (1950-1999), scrittore prolifico anche se poco conosciuto, sceneggiatore, amico e collaboratore di Tim Burton
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Alla sua seconda prova da scrittore dopo la novelisation di C’era una volta a…Hollywood del 2021,
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot “Solo la politica è in grado di esprimere l’interesse generale della specie” C’è un corpo
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Io non credo né ai dogmi né alle bandiere: la battuta è un buon modo per
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Ovviamente, non si parlerà qui di Banksy: troppo famoso, troppo noto (se pure sconosciuto) per poter
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot L’haiku è un breve componimento poetico, scandito in 5-7-5 sillabe, presente nella poesia giapponese fin dal
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Decisamente una piacevolissima sorpresa, la mostra di oltre cento tra quadri, disegni, autografi e sculture in
Leggi tutto