Salta al contenuto

  • Homepage
  • Pianeta Pansini
    • Politica e cronaca
    • Luca’s Stars
    • Eventi
    • Pensieri Anonimi
    • “Perle dei Prof.”
    • Notte Nazionale del Liceo Classico
  • Arte e Spettacolo
    • Recensioni
    • La Settima in pillole
      • I Classici da Rivedere
      • Le Stroncature del Rosso
    • NoSpoiler
      • Le Stroncature del Rosso
    • Sul pezzo
    • Fumettologia
    • Artuality
    • Read Me
    • Save and Quit
  • Poesie e racconti
    • Il peso delle Parole
    • Riflessioni
    • “Squarcio”
    • Storie di salamandre
    • Pennello d’Inchiostro
  • Storia ed affini
    • Fragmenta
    • Sulla pelle delle donne
    • Brand Storming
  • Sport
    • L’Agorà del Calcio
    • Topspin
  • Ricette
  • Editoriali

Riflessioni

Poesie e racconti Primo piano Riflessioni 

Il nucleare: inutile azzardo o rischio indispensabile?

1 commento energia nucleare

di Luca Sardo (1A) Innanzitutto, che cos’è l’energia nucleare? Si tratta di un tipo di energia generata in seguito a

Leggi tutto
Poesie e racconti Primo piano Riflessioni 

La società del desiderio secondo Dante

0 commenti Riflessioni

di Ginevra Fracasso (IA) Dante, pur essendo vissuto tra l’XIII e il XIV secolo, ha spesso toccato temi che riguardano

Leggi tutto
In evidenza Riflessioni Storia ed affini 

“Dearest, I feel certain I am going mad again” – Virginia Woolf e la sua eredità

1 commento Virginia Woolf

di Sara Madrid (IIIF) Esattamente nella giornata odierna, 28 marzo, 82 anni fa, lasciava questo mondo una delle creature più

Leggi tutto
Poesie e racconti Primo piano Riflessioni 

E noia sia…

1 commento Racconti, Riflessioni

di Carlotta Giuliano (IVD) Era un giorno normale, di una settimana più che normale, di un mese troppo normale, in

Leggi tutto
In evidenza Pianeta Pansini Riflessioni 

La Mascolinità Tossica: dalle radici classiche alla piaga attuale

0 commenti settimanadellostudente

di Sara Madrid (3F) “Ti comporti come una femminuccia” “Fai l’uomo di casa” “I ragazzi non piangono” Quale ragazzo di

Leggi tutto
Poesie e racconti Primo piano Riflessioni 

Sfumature nel tempo che fugge

0 commenti Riflessioni

Ginevra Fracasso (1A) Se mai dovessi dare una definizione di pace, parlerei delle volte in cui, per arrivare al mio

Leggi tutto
Poesie e racconti Primo piano Riflessioni 

Apologia della Parola

1 commento Riflessioni

di Alessandro Palladino (3E) (copertina di Lucia Palmieri) “Il numero di parole conosciute e usate è direttamente proporzionale al grado

Leggi tutto
In evidenza Primo piano Riflessioni 

«αὐτάρκεια»

2 commenti

Di Ginevra Fracasso 1A Αὐτάρκεια, “bastare a sé stessi”, composto da αὐτός e ἀρκέω, è quel termine del greco antico

Leggi tutto
In evidenza Pianeta Pansini Riflessioni 

Da Aladdin a Socrate: la giustizia nessuno la spegne

0 commenti socrate

di Lucia Palmieri (IE) In questi giorni è andato in onda, in prima visione, su Rai uno, il remake live

Leggi tutto
In evidenza Poesie e racconti Riflessioni 

Dettagli

2 commenti Riflessioni

di Ginevra Fracasso (IA) Dettagli, o anche, piccole cose, sono di alcuni la più grande salvezza. Soffermarsi su tutti quei

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriali

Non solo un numero tra tanti
Se dovessi partire e lasciare ogni cosa, cosa porteresti in una piccola valigetta? La luce nei tuoi occhi: incontro con l’autore Vincenzo De Angelis
Ecco la nostra Fashion Week!
Crisi Russia-Ucraina, storia di un conflitto

Perle dei Prof.

Perle dei prof #57
Perle dei prof #56
Perle dei prof #55
Perle dei prof #54
Perle dei prof #53
Perle dei prof #52
Perle dei prof #51
Perle dei prof #50
Perle dei prof #49
Perle dei prof #48
Perle dei prof #47
Perle dei prof #46
Perle dei prof #45
Perle dei prof #44
Perle dei prof #43
Perle dei prof #42
Perle dei prof #41
Perle dei prof #40
Perle dei prof #39
Perle dei prof #38

Articoli recenti

  • APOLLO E DAFNE: TRA L’AMORE E L’OSSESSIONE
  • Dahl/Anderson, il genio li fa e poi li accoppia – Quattro corti di Wes Anderson su Netflix
  • BATTER UP by BABYMONSTER: arriva il debutto,ma…
  • Un’ora sola non basta
  • Luca’s Stars: Il Tema Natale, introduzione generale
  • C’era un Philip Marlowe anche a Berlino – Trilogia berlinese di Bernie Gunther (P.Kerr, 2020-2021)
  • A testa alta al ‘Bernabeu’
  • PANSINI CAPUT MUNDI – Elezioni rappresentanti d’istituto
  • EUREKA! – Elezioni rappresentanti d’istituto
  • NUOVO COLLETTIVO PANSINI ANTIFASCISTA – Elezioni rappresentanti d’istituto
  • Due ritorni per un Napoli vincente
  • Anche i disoccupati, nel loro piccolo, s’incazzano… – Lavoro a mano armata (Francia, 2020)
  • La fugacità del tempo: Il deserto dei Tartari
  • Non ero un esempio da seguire!
  • The Smashing Pumpkins-Siamese Dream

Fotografia

Undae frangentes
Rint’ o’ vicolo
Scaramanzia
Quello che Napoli nasconde
ORMAI
Il calar del sole
Napoli: una città indifferente che vive nella straordinarietà
Fra sacro e profano
La mia Napoli
Le vie di Napoli

Notte del Liceo Classico

https://www.youtube.com/watch?v=Ldb4ARiR8Lc

Contattaci

Views

  • Homepage - 93.870 views
  • Notte del Liceo Classico - 64.342 views
  • 29 Novembre: FFF – blOck the Friday - 36.738 views
  • Premio NarrAzione 2019: II edizione - 15.167 views
  • Notte stellata sul Rodano - 11.499 views
  • Ciambellone allo yogurt - 11.235 views
  • Quod genus hoc hominum? [Virgilio, Eneide I 538-543] - 10.893 views

Staff

Direzione 
Francesca Pia Piantarosa
Francesca Tierno
Micol Campagnano                Ginevra Fracasso

WebMaster
Micol Campagnano
Matteo Perrone

Content Supervisor
Emanuele D’Accardi
Carlotta Giuliano
Riccardo Maiello

Responsabile Comunicazioni
Federica Striano
Simona Gioffredo
Giulia Scognamillo

 

‎

Social Manager
Francesca Pia Piantarosa
Gaia Vignale
Roberta Tuccillo

Graphic Directors
Giulia Genovese
Lucia Palmieri

Web Supervisors
prof. Lucio Celot
prof. Andrea Piccolo           
prof.ssa Maria Palumbo prof.ssa Alessandra Mangia

CEO
DS Daniela Paparella

 

Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.