Salta al contenuto

  • Homepage
  • Pianeta Pansini
    • Politica e cronaca
      • PoliticaMente
    • Luca’s Stars
    • Eventi
    • Pensieri Anonimi
    • “Perle dei Prof.”
    • Notte Nazionale del Liceo Classico
  • Arte e Spettacolo
    • Recensioni
    • La Settima in pillole
      • Per una Cineteca di Base
      • I Classici da Rivedere
      • I mondi incantati di Miyazaki
      • Le Stroncature del Rosso
    • NoSpoiler
      • Le serie tv di Mike Flanagan
      • Le Stroncature del Rosso
    • Sul pezzo
    • Fumetti
      • Fumettologia
      • Scuola (Ti odio)
    • Artuality
    • Read Me
    • Save and Quit
  • Poesie e racconti
    • Il peso delle Parole
    • Riflessioni
    • “Squarcio”
    • Storie di salamandre
    • Pennello d’Inchiostro
  • Di storie e di Storia
    • Fragmenta
    • Sulla pelle delle donne
    • Brand Storming
    • Physic-easy
  • Sport
    • L’Agorà del Calcio
    • Topspin
  • Ricette
  • Editoriali

Sulla pelle delle donne

Di storie e di Storia Primo piano Riflessioni Sulla pelle delle donne 

Il diritto dell’offeso: le cause sociali dell’«emergenza femminicidi»

2 commenti Riflessioni

di Sofia De Micco IIH Quello che sta succedendo nell’ultima settimana è esattamente ciò che succede ogni volta che si

Leggi tutto
Di storie e di Storia In evidenza Pianeta Pansini Politica e cronaca Sulla pelle delle donne 

Non ero un esempio da seguire!

1 commento femminicidio

di Claudia Grimaldi (VF) Il femminicidio sta diventando sempre più frequente come fenomeno: 106 vittime in Italia solo nel 2023

Leggi tutto
Di storie e di Storia In evidenza Sulla pelle delle donne 

Sulla pelle delle donne: Festa della Mamma: quando è nata e perché

0 commenti Festa della Mamma, sullapelledelledonne

di Monica Gatta (IIIF) La festa della mamma ha un’origine molto antica, ma è sempre stata celebrata a maggio. Si

Leggi tutto
Di storie e di Storia In evidenza Sulla pelle delle donne 

“Sulla Pelle delle Donne”: Tina Anselmi, una vita per la democrazia

1 commento sullapelledelledonne

di Monica Gatta (3F)  “Tina vagante”, come la soprannominavano i suoi compagni della DC, è stata una delle politiche più

Leggi tutto
Di storie e di Storia In evidenza Sulla pelle delle donne 

Sulla pelle delle donne: Giornata Internazionale della Donna 8 Marzo 2023

1 commento sullapelledelledonne

di Monica Gatta (3F) Le suffragette, le grandi regine del mondo come Cleopatra, la regina Vittoria e la regina Elisabetta

Leggi tutto
Di storie e di Storia Primo piano Sulla pelle delle donne 

Regine ribelli: da Cleopatra a Sissi

0 commenti sullapelledelledonne

di Monica Gatta (IIIF) Donne “Regine e Ribelli” che hanno segnato la storia. In un mondo di privilegi, ricchezza e

Leggi tutto
Di storie e di Storia In evidenza Sulla pelle delle donne 

Cosa sta succedendo in Iran: dalla morte di Mahsa Amini alle accuse di Khamanei

0 commenti iran, mahsaamini, sullapelledelledonne

di Monica Gatta (IIIF) È il 16 settembre quando Mahsa Amini, 22 anni, muore dopo tre giorni di coma a

Leggi tutto
Di storie e di Storia In evidenza Sulla pelle delle donne 

25 Novembre, giornata contro la violenza sulle donne: l’incredibile storia delle coraggiose sorelle Mirabal

0 commenti mirabal, sullapelledelledonne

di Monica Gatta (IIIF) Oggi 25 novembre 2022 è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, fissata il 25

Leggi tutto
Di storie e di Storia Primo piano Sulla pelle delle donne 

Essere donna in una società di uomini: cosa ci ha insegnato Jane Austen dal romanticismo ad oggi?

0 commenti janeausten, sullapelledelledonne

di Monica Gatta (IIIF) È inutile negarlo, il lieto fine con il principe azzurro è qualcosa che tutte noi abbiamo

Leggi tutto
Di storie e di Storia In evidenza Sulla pelle delle donne 

Sulla pelle delle donne: Napoli, la camorra fa prostituire ragazzine minorenni per pochi euro

0 commenti camorra, donne, Napoli, prostituzione

di Monica Gatta 2F A Napoli la camorra gestisce il business della prostituzione, che purtroppo coinvolge anche ragazzine minorenni del

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriali

Dal problema dei tre corpi al multiverso: la temperatura di Unruh e il fascino del vuoto quantistico
Open Day: al Pansini porte aperte
Pronti a esplorare nuovi orizzonti? Partiamo con i progetti!
Le Quattro Giornate di Napoli: un’eredità viva al Liceo Pansini

Perle dei Prof.

Perle dei prof #57
Perle dei prof #56
Perle dei prof #55
Perle dei prof #54
Perle dei prof #53
Perle dei prof #52
Perle dei prof #51
Perle dei prof #50
Perle dei prof #49
Perle dei prof #48
Perle dei prof #47
Perle dei prof #46
Perle dei prof #45
Perle dei prof #44
Perle dei prof #43
Perle dei prof #42
Perle dei prof #41
Perle dei prof #40
Perle dei prof #39
Perle dei prof #38

Articoli recenti

  • LA TERRA E’ PIATTA
  • Resistere, resistere, resistere! – L’Eternauta (Argentina – USA 2025)
  • Stephen King e il lato oscuro della scrittura: tre romanzi tra prigionia, sdoppiamento e redenzione
  • NAPOLI SEI M4GNIFICO.
  • ApocaypseVietnam#8:McNamara ci spiega cos’è stato il Vietnam e perché gli americani hanno sbagliato tutto-The Fog of War (E.Morris, 2003)
  • I mondi incantati di Miyazaki #4 Alla ricerca dell’Utopia perduta Laputa – Il Castello nel Cielo (H.Miyazaki, 1986)
  • Luca in Writings: l’amicizia oltre ogni confine
  • ABISSO E POESIA: SABA E RIFLESSIONI
  • L’ultimo passo.
  • Bushidō, sangue e intrighi nel Giappone feudale – Shōgun (USA, 2024)
  • Vietato ̶s̶b̶a̶g̶l̶i̶a̶r̶e̶ ̶ mollare.
  • PoliticaMente: Moto Calendiano Inverso
  • PKD/Costruttore di Mondi #5: Ad ognuno la sua distopia!
  • Il sogno continua… Il Napoli non sbaglia.
  • Politicamente: Baciami il c**o, Baby!

Fotografia

ApocalypseVietnam #7: Storia di una foto: “Rough Justice on a Saigon Street”
ApocalypseVietnam #5: Storia di una foto: “The Napalm Girl”
αρχή πολλών
Undae frangentes
Rint’ o’ vicolo
Scaramanzia
Quello che Napoli nasconde
ORMAI
Il calar del sole
Napoli: una città indifferente che vive nella straordinarietà

Notte del Liceo Classico

https://www.youtube.com/watch?v=Ldb4ARiR8Lc

Contattaci

Views

  • Homepage - 133.550 views
  • 29 Novembre: FFF – blOck the Friday - 70.602 views
  • Notte del Liceo Classico - 66.819 views
  • Ultimi ricordi -Primo Capitolo - 59.955 views
  • Luca in Drawings: un disegno per il ricordo - 51.210 views
  • Do you ringhio? – Agorà del Calcio: Cagliari-Napoli - 39.126 views
  • Premio NarrAzione 2019: II edizione - 29.109 views

Disclaimer

Questo blog è un sito studentesco non ufficiale e amatoriale, gestito da studenti e docenti. Il blog ha lo scopo di promuovere il confronto e la creatività all’interno della comunità studentesca.
Non è una testata giornalistica e non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Alcune delle immagini presenti nel blog sono prese dal web.
I copyright appartengono ai rispettivi proprietari.
Se ritieni che qualche contenuto debba essere rimosso, contattaci tramite i canali indicati.
Non siamo responsabili del contenuto dei siti collegati tramite link, che potrebbe variare nel tempo.

Staff

Direzione 
Francesca Pia Piantarosa
Micol Campagnano          Ginevra Fracasso            Matteo Perrone

WebMaster
Micol Campagnano
Matteo Perrone

Content Supervisor
Carlotta Giuliano

Responsabile Comunicazioni
Giulia Scognamillo

 

‎

Social Manager
Francesca Pia Piantarosa

Graphic Directors
Lucia Palmieri

Web Supervisors
prof.ssa Maria Palumbo prof.ssa Alessandra Mangia
prof. Lucio Celot
prof. Andrea Piccolo

CEO
DS Daniela Paparella

 

Copyright © 2025 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.