Anime sospese tra dovere e vergogna: un noir esistenzialista – Dovere/Vergogna (Giappone-UK, 2019)
del prof. Lucio Celot Si è parlato poco, anzi quasi per nulla, di questa miniserie anglo-nipponica: ed è un peccato,
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Si è parlato poco, anzi quasi per nulla, di questa miniserie anglo-nipponica: ed è un peccato,
Leggi tuttodel professor Lucio Celot Hellbound (Corea del Sud, 2021) La TV seriale sudcoreana fa strike: stando ai numeri forniti da
Leggi tuttodel professor Lucio Celot
Leggi tuttodi Federica Visione 2F Siamo in un’epoca in cui ordine sociale, scandali e pettegolezzi sono ad animare le stradine della
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Nel 1961 uscì in America un romanzo, parzialmente autobiografico, di Joseph Heller, Catch-22 (da noi Comma-22),
Leggi tuttodi Gabriele Di Franco (IIIA) Amore, morte e robot, queste tre parole sono ciò che accomuna i singoli episodi di
Leggi tuttodi Federica Visone (II F) Cinque ragazzi, una città inquietante e un mistero da risolvere: questa è la storia di
Leggi tuttodel professor Lucio Celot Byung-chul Han, filosofo tedesco di origini sudcoreane e attento osservatore della società neoliberista e delle sue
Leggi tuttodel Prof. Lucio Celot Philip Kindred Dick, chi era costui? Quando, nel 1982, uscì sugli schermi Blade Runner, il capolavoro
Leggi tuttodi Alessia Manna II G Netflix, la più famosa piattaforma di streaming on demand, approdata in Italia solo da qualche
Leggi tutto