Salta al contenuto

Pausa Caffè

Il giornale del Liceo Pansini di Napoli

  • Homepage
  • Pianeta Pansini
    • Politica e cronaca
    • Luca’s Stars
    • Eventi
    • Pianeta Pansini
    • “Perle di Prof.”
  • Arte e Spettacolo
    • La Settima in pillole
    • NoSpoiler
    • Pennello d’Inchiostro
    • Sul pezzo
    • Recensioni
    • Fotografia
    • Arte e Spettacolo
  • Poesie e racconti
    • “Squarcio”
    • Il peso delle Parole
    • Riflessioni
    • Poesie e racconti
  • Storia ed affini
    • Fragmenta
    • Sulla pelle delle donne
    • Storia ed affini
  • Sport
    • L’Agorà del Calcio
    • Topspin
    • Sport
  • Ricette
  • Editoriali

NoSpoiler

Arte e Spettacolo In evidenza NoSpoiler 

La “versione di Anna”: il cuore truffaldino del sogno americano Inventing Anna (USA, 2022)

6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Matteo Perrone 0 commenti #nospoiler #netflix

del prof. Lucio Celot Tratta da una storia vera e dall’articolo di Jessica Pressler How Anna Delvey Tricked New York’s

Leggi tutto
Arte e Spettacolo NoSpoiler 

La prima classe costa mille lire, la seconda cento, la terza dolore e spavento… – 1899 (Germania, 2022)

21 Gennaio 202319 Gennaio 2023 Micol Campagnano 0 commenti Prof. Lucio Celot

del prof. Lucio Celot Mettiamo alla prova il lettore smaliziato, colto, cinefilo, appassionato di sci-fi e anche un po’ nerd

Leggi tutto
Arte e Spettacolo NoSpoiler Primo piano 

Perduti e confusi nel perturbante intreccio dei tempi – Dark (Germania, 2017-2020)

14 Gennaio 202312 Gennaio 2023 Micol Campagnano 1 commento nospoiler, Prof. Lucio Celot

del prof. Lucio Celot La distinzione tra passato, presente e futuro è solo un’illusione ostinatamente persistente: l’affermazione di Abert Einstein,

Leggi tutto
Arte e Spettacolo In evidenza NoSpoiler 

Welcome to Villefranche, la Twin Peaks d’Europa – Black spot (Francia-Belgio, 2017)

17 Dicembre 202217 Dicembre 2022 Micol Campagnano 1 commento nospoiler

di Patrizia Celot (ex IIIC) Twin Peaks è diversa, lontana dal resto del mondo, lo avrai notato […] C’è una

Leggi tutto
Arte e Spettacolo NoSpoiler Primo piano 

What else is out there? Variazioni sovrannaturali sul doppelgänger – The Outsider (USA, 2020)

10 Dicembre 202210 Dicembre 2022 Micol Campagnano 0 commenti nospoiler, Prof. Lucio Celot, Recensioni

del prof. Lucio Celot Da Plauto a Poe, da Dostoevskij a Stevenson fino a King, quello del doppio, del sosia,

Leggi tutto
Arte e Spettacolo In evidenza NoSpoiler 

Portano i peót, ma somigliano a noi – Shtisel (Israele, 2013-2021)

3 Dicembre 2022 Micol Campagnano 1 commento nospoiler, Prof. Lucio Celot, shtisel

del prof. Lucio Celot Diciamolo sinceramente: li abbiamo visti vivere, gioire e soffrire nella loro ristretta comunità ultraortodossa, abbiamo criticato

Leggi tutto
Arte e Spettacolo NoSpoiler Primo piano 

Storia di Sunja, perenne straniera nel secolo breve Pachinko – La moglie coreana (USA, 2022)

26 Novembre 202226 Novembre 2022 Micol Campagnano 0 commenti nospoiler, Prof. Lucio Celot, Recensioni

del prof. Lucio Celot Sontuosa, dinastica, monumentale…non si sono sprecati gli aggettivi per l’ennesimo fiore che Apple TV+ si è

Leggi tutto
Arte e Spettacolo NoSpoiler Primo piano 

Oscure presenze nella palude di Marais Swamp Thing (USA, 2019)

12 Novembre 202212 Novembre 2022 Micol Campagnano 0 commenti nospoiler, Prof. Lucio Celot

del prof. Celot Breve ma necessaria premessa fumettologica. Dunque: nel 1972 iniziano le pubblicazioni regolari di un albo della DC

Leggi tutto
Arte e Spettacolo In evidenza NoSpoiler 

Donne (toste) in lotta per la verità – Unbelievable (USA, 2019)

5 Novembre 20224 Novembre 2022 Micol Campagnano 0 commenti Prof. Lucio Celot, Recensioni

del prof. Lucio Celot Nel 2016 un’inchiesta giornalistica dal titolo Un unbelievable story of rape si aggiudicò il premio Pulitzer

Leggi tutto
Arte e Spettacolo NoSpoiler Primo piano 

Racconti da un tempo che non c’è – Tales from the loop (USA, 2020)

27 Maggio 202225 Maggio 2022 Micol Campagnano 0 commenti celot, nospoiler, Prof. Lucio Celot, Recensioni

del prof. Lucio Celot L’artista e designer svedese Simon Stålenhag è famoso per le sue opere illustrate che coniugano paesaggi

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriali

Se dovessi partire e lasciare ogni cosa, cosa porteresti in una piccola valigetta? La luce nei tuoi occhi: incontro con l’autore Vincenzo De Angelis
Ecco la nostra Fashion Week!
Crisi Russia-Ucraina, storia di un conflitto
Tentativo di occupazione: cosa è successo?

Perle dei Prof.

Perle dei prof #34
Perle dei prof #33
Perle dei prof #32
Perle dei prof #31
Perle dei prof #30
Perle dei prof #29
Perle dei prof #28
Perle dei prof #27
Perle dei prof #26
Perle dei prof #25
Perle dei prof #24
Perle dei prof #23
Perle dei prof #22
Perle dei prof #21
Perle dei prof #20
Perle dei prof #19
Perle dei prof #18
Perle dei prof #17
Perle dei prof #16
Perle dei prof #15

Articoli recenti

  • La “versione di Anna”: il cuore truffaldino del sogno americano Inventing Anna (USA, 2022)
  • Perle dei prof #34
  • “The Illest, Vol. 3”: Mostro è ancora il “più malato” di rap in Italia?
  • Perle dei prof #33
  • Perle dei prof #32
  • Due storie di (stra)ordinaria violenza – Room (L.Abrahamson, 2015); Dogtooth (Y.Lanthimos, 2009)
  • Perle dei prof #31
  • Perle dei prof #30
  • Cos’è la celiachia?
  • La notte stellata di Vincent Van Gogh
  • Perle dei prof #29
  • I Classici da rivedere #03 Quel Vagabondo è un pericolo pubblico per i benpensanti d’America – Tempi Moderni (C.Chaplin, 1936)
  • Perle dei prof #28
  • La prima classe costa mille lire, la seconda cento, la terza dolore e spavento… – 1899 (Germania, 2022)
  • Trentuno giorni di terrore …un’amicizia singolare – Capitolo 3

Fotografia

Undae frangentes
Rint’ o’ vicolo
Scaramanzia
Quello che Napoli nasconde
ORMAI
Il calar del sole
Napoli: una città indifferente che vive nella straordinarietà
Fra sacro e profano
La mia Napoli
Le vie di Napoli

Notte del Liceo Classico

https://www.youtube.com/watch?v=Ldb4ARiR8Lc

Contattaci

Views

  • Homepage - 72.429 views
  • Notte del Liceo Classico - 63.415 views
  • 29 Novembre: FFF – blOck the Friday - 34.146 views
  • Premio NarrAzione 2019: II edizione - 10.952 views
  • Notte stellata sul Rodano - 10.438 views

Staff

Direzione
Sara Madrid 
Francesca Tierno
Matilde Lancia

WebMaster
Micol Campagnano
Chiara Cappiello
Matteo Perrone

Content Supervisor
Emanuele D’Accardi

Responsabile Comunicazioni
Eleonora Pompeo
Gaia Salzano 

Social Manager
Francesca Pia Piantarosa
Gaia Vignale

Graphic Directors
Giulia Genovese
Adriana Pelosi

Web Supervisors
prof. Andrea Piccolo
prof.ssa Maria Palumbo
prof.ssa Alessandra Mangia

CEO
DS Daniela Paparella

 

Copyright © 2023 Pausa Caffè. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.