Stephen King e il lato oscuro della scrittura: tre romanzi tra prigionia, sdoppiamento e redenzione
del prof. Lucio Celot (Ci siamo: oggi, 27 maggio 2025, è in libreria Never Flinch, il nuovo attesissimo romanzo di
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot (Ci siamo: oggi, 27 maggio 2025, è in libreria Never Flinch, il nuovo attesissimo romanzo di
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Abbiamo sbagliato, terribilmente sbagliato.Lo dobbiamo alle generazioni future spiegarne i motivi.Credo davvero che abbiamo fatto
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot P.K.Dick, Occhio nel cielo (1957) Le mie opere parlano di mondi allucinati, di droghe che intossicano
Leggi tuttoDi Francesca Pia Piantarosa(IIIG) “Le Fleurs du Mal” di Charles Baudelaire: la forza salvifica della poesia maledetta Ritenuta una tra
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot H.P.Lovecraft, L’orrendo richiamo. Tutti i mostri del ciclo di Cthulhu (1994) Poe era il mio Dio
Leggi tuttodel professor Lucio Celot Wallace dà subito l’impressione di collocarsial di là della calcolata fregatura del postmodernismo.La surreale – terrificante
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot S.Matsumoto, L’attesa (1971) Un diario si può riempire di frasi comprensibili unicamente a chi le
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot S.Jackson, The Haunting of Hill House (1959) E.Hand, A Haunting on the Hill (2023)
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot E.Ambler, A Coffin for Dimitrios (1939) Era vano cercare di spiegare Dimitrios in termini di
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot M.Herr, Dispatches (1977) Non riuscivi a trovare due persone che fossero d’accordo su quando era
Leggi tutto