La società del desiderio secondo Dante
di Ginevra Fracasso (IA) Dante, pur essendo vissuto tra l’XIII e il XIV secolo, ha spesso toccato temi che riguardano
Leggi tuttodi Ginevra Fracasso (IA) Dante, pur essendo vissuto tra l’XIII e il XIV secolo, ha spesso toccato temi che riguardano
Leggi tuttodi Carlotta Giuliano (IVD) Era un giorno normale, di una settimana più che normale, di un mese troppo normale, in
Leggi tuttoGinevra Fracasso (1A) Se mai dovessi dare una definizione di pace, parlerei delle volte in cui, per arrivare al mio
Leggi tuttodi Alessandro Palladino (3E) (copertina di Lucia Palmieri) “Il numero di parole conosciute e usate è direttamente proporzionale al grado
Leggi tuttodi Ginevra Fracasso (IA) Dettagli, o anche, piccole cose, sono di alcuni la più grande salvezza. Soffermarsi su tutti quei
Leggi tuttodi Elelonora Pompeo (IIF) Cosa c’è di più utile, di più bello, per un uomo e una donna di lasciarsi
Leggi tuttodi Luisa Granata (2F) Fu alquanto bizzarro, grottesco. Soprattutto, ancora inspiegabile. Impossibile da razionalizzare e, dunque, per me inaccettabile. Eppure,
Leggi tuttodi Eleonora Pompeo (IF, a.s. 2020/2021) Urlo È una rabbia che ESPLODE Non riesco a contenerla, ogni secondo cresce. Strillo
Leggi tuttoFrancesca Pia Piantarosa (IV F, a.s. 2020/2021) “Ci sono volte in cui cogliamo l’attimo: una parola, un sorriso, un respiro…
Leggi tuttodi Francesca Pia Piantarosa (IV F, a.s. 2020/2021) “La vita, la nostra rosa. La custodiamo stretta in una teca di
Leggi tutto