ABISSO E POESIA: SABA E RIFLESSIONI
di Ginevra Fracasso (IIIA) Il dolore e la sofferenza sono i mezzi che portano l’uomo a immergersi nell’abisso profondo, nei
Leggi tuttodi Ginevra Fracasso (IIIA) Il dolore e la sofferenza sono i mezzi che portano l’uomo a immergersi nell’abisso profondo, nei
Leggi tuttodi Sofia De Micco IIH Quello che sta succedendo nell’ultima settimana è esattamente ciò che succede ogni volta che si
Leggi tuttodi Sofia Cardito (IVH) Le emozioni non sono una cosa facile da comprendere, anzi . Spesso sono per noi esseri
Leggi tuttodi Pietro Aldo Mocerino (IIIG) Ultimamente, per una verifica in classe di Italiano, ci è stato proposto un brano di
Leggi tuttodi Livia Berardi (IIIA) “… e invece io, da sempre sono scappato da te, rifugiandomi nella mia stanza con i
Leggi tuttodi Ginevra Fracasso (IIA) La malinconia è una sensazione tanto sfumata quanto intensa che si interpone fra l’uomo e il
Leggi tuttodi Ginevra Fracasso (IIA) La sonata a Kreutzer, romanzo breve del 1889 dello scrittore Lev Tolstoj, si apre in una
Leggi tuttodi Pietro Aldo Mocerino (IIG) Siamo abituati ad immaginare l’Inferno secondo l’insegnamento dantesco: un coro incessante e straziante di grida,
Leggi tuttodi Giulia Munciello 3A Persona giusta, momento sbagliato: ma che cosa vuol dire veramente? Questa affermazione può significare tutto e
Leggi tuttodi Pietro Aldo Mocerino (IIG) Da poche ore non c’è più. La vicenda di Indi Gregory, la bambina britannica di
Leggi tutto