Anche i disoccupati, nel loro piccolo, s’incazzano… – Lavoro a mano armata (Francia, 2020)
del prof. Lucio Celot Il genere noir, si sa, l’hanno inventato i francesi, e anche in televisione lo sanno fare
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Il genere noir, si sa, l’hanno inventato i francesi, e anche in televisione lo sanno fare
Leggi tuttodi Ginevra Fracasso (IIA) Da sempre, per sua indole, l’uomo ha dovuto fare i conti con il soffocante bisogno di
Leggi tuttodi Vincenzo Mazzella di Bosco (IIG) L’inizio del sogno di una vita. Salve a tutti io sono Vincenzo Mazzella di
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Vincent (Tom Cruise) è un uomo estremamente abile e affidabile nel suo lavoro, è professionale, freddo,
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Scrittore di crime “incondizionatamente” consigliato dal maestro Stephen King, Shane Stevens ha lasciato una manciata di
Leggi tuttodi Riccardo Maiello (IA) IV. Gli Anni ’60 e ’70: La Rivoluzione dell’Horror Psicologico Film come Psycho (1960) di Alfred
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Piccolo gioiello di black humour e comicità demenziale, The Little Shop of Horrors è la pellicola
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Non è proprio facilissimo raccontare in poche battute chi è Neil Gaiman, l’autore e sceneggiatore del
Leggi tuttodi Francesca Pia Piantarosa (IIG) Dalla spumeggiante Shake It Off alla dolce Cardigan, dall’elegante Blank Space alle potenti Bad Blood
Leggi tuttodel prof. Lucio Celot Nordic noir “disorientante e ipnotico”, come lo definisce wired.it, Katla è una produzione originale islandese che
Leggi tutto