Salta al contenuto

Pausa Caffè

Il giornale del Liceo Pansini di Napoli

  • Homepage
  • Pianeta Pansini
    • Politica e cronaca
    • Luca’s Stars
    • Eventi
    • Pianeta Pansini
    • “Perle di Prof.”
  • Arte e Spettacolo
    • La Settima in pillole
    • NoSpoiler
    • Pennello d’Inchiostro
    • Sul pezzo
    • Recensioni
    • Fotografia
    • Arte e Spettacolo
  • Poesie e racconti
    • “Squarcio”
    • Il peso delle Parole
    • Riflessioni
    • Poesie e racconti
  • Storia ed affini
    • Fragmenta
    • Sulla pelle delle donne
    • Storia ed affini
  • Sport
    • L’Agorà del Calcio
    • Topspin
    • Sport
  • Ricette
  • Editoriali

Fotografia

Arte e Spettacolo Fotografia 

Undae frangentes

29 Ottobre 201815 Febbraio 2022 admin8423 0 commenti Domenico Lubrano, Fotografia, Napoli

di Domenico Lubrano IIIA Napoli é femm’n, e ten l’uocchij chiar’ comm o mar E a tempest rind o cor

Leggi tutto
Arte e Spettacolo Fotografia 

Rint’ o’ vicolo

6 Giugno 201815 Febbraio 2022 admin8423 0 commenti Foto, Un'insolita Napoli

Questo è uno dei vicoli che sbucano sulla strada del Conservatorio di Napoli, è caratteristico trovare murales e disegni sui

Leggi tutto
Arte e Spettacolo Fotografia 

Scaramanzia

6 Giugno 201815 Febbraio 2022 admin8423 0 commenti

Tra le strade del centro di Napoli c’è la chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, che

Leggi tutto
Arte e Spettacolo Fotografia 

Quello che Napoli nasconde

6 Giugno 201815 Febbraio 2022 admin8423 0 commenti Foto, Un'insolita Napoli
Leggi tutto
Arte e Spettacolo Fotografia 

ORMAI

22 Maggio 201815 Febbraio 2022 admin8423 0 commenti Foto, Un'insolita Napoli

(O)spitale (R)idente (M)isteriosa (A)ffascinante (I)mprevedibile Ostinatamente Rivela Molte Anime Indimenticabili Per votare questa foto, compila il modulo cliccando qui

Leggi tutto
Arte e Spettacolo Fotografia 

Il calar del sole

22 Maggio 201815 Febbraio 2022 admin8423 0 commenti Foto, Un'insolita Napoli

      “S’ode il mare pe ‘l lido gemere, lento e grave (…) o il richiamo lontano d’un uccello

Leggi tutto
Arte e Spettacolo Fotografia 

Napoli: una città indifferente che vive nella straordinarietà

22 Maggio 201815 Febbraio 2022 admin8423 0 commenti Foto, Un'insolita Napoli

Ci siamo così abituati all’idea di bellezza che, ogni mattina, ogni sera, ogni giorno, ce la ritroviamo davanti senza più

Leggi tutto
Arte e Spettacolo Fotografia 

Fra sacro e profano

22 Maggio 201815 Febbraio 2022 admin8423 0 commenti Foto, Un'insolita Napoli

Napoli è riconosciuta nel mondo per il suo misticismo. Uno dei luoghi più mistici in assoluto è il cimitero delle

Leggi tutto
Arte e Spettacolo Fotografia 

La mia Napoli

22 Maggio 201815 Febbraio 2022 admin8423 0 commenti Foto, Un'insolita Napoli

Γεια σας, come va? Le foto che ho inviato rappresentano: la statua di Dante a piazza Dante, la fontana del

Leggi tutto
Arte e Spettacolo Fotografia 

Le vie di Napoli

22 Maggio 201815 Febbraio 2022 admin8423 0 commenti Foto, Un'insolita Napoli

E’ vero, le strade di Napoli sono strette, così strette che quando ci passi non riesci neanche a respire, così

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriali

Se dovessi partire e lasciare ogni cosa, cosa porteresti in una piccola valigetta? La luce nei tuoi occhi: incontro con l’autore Vincenzo De Angelis
Ecco la nostra Fashion Week!
Crisi Russia-Ucraina, storia di un conflitto
Tentativo di occupazione: cosa è successo?

Perle dei Prof.

Perle dei prof #49
Perle dei prof #48
Perle dei prof #47
Perle dei prof #46
Perle dei prof #45
Perle dei prof #44
Perle dei prof #43
Perle dei prof #42
Perle dei prof #41
Perle dei prof #40
Perle dei prof #39
Perle dei prof #38
Perle dei prof #37
Perle dei prof #36
Perle dei prof #35
Perle dei prof #34
Perle dei prof #33
Perle dei prof #32
Perle dei prof #31
Perle dei prof #30

Articoli recenti

  • Lezione di danza di Degas
  • “Dearest, I feel certain I am going mad again” – Virginia Woolf e la sua eredità
  • Ciambellone allo yogurt
  • Perle dei prof #49
  • Chi nasce di mercoledì è immensamente triste – Mercoledì (USA, 2022)
  • Trentuno giorni di terrore… La regista dei morti – Capitolo 6
  • Come sfuggire al conformismo letterario: intervista ad Athos Zontini
  • Perle dei prof #48
  • Tra reale e surreale, l’ignoto – “Orfanzia” di Athos Zontini
  • I Classici da rivedere #4: La Memoria del passato contro gli orrori del presente – La Jetèe (C.Marker, 1962)
  • E noia sia…
  • Copyright is for losers! | The World of Banksy – The Immersive Experience
  • Perle dei prof #47
  • Napoli OK, Toro KO
  • Indagine sul lato oscuro di Laketop – Top of the lake (Australia, Nuova Zelanda, UK, 2013)

Fotografia

Undae frangentes
Rint’ o’ vicolo
Scaramanzia
Quello che Napoli nasconde
ORMAI
Il calar del sole
Napoli: una città indifferente che vive nella straordinarietà
Fra sacro e profano
La mia Napoli
Le vie di Napoli

Notte del Liceo Classico

https://www.youtube.com/watch?v=Ldb4ARiR8Lc

Contattaci

Views

  • Homepage - 76.056 views
  • Notte del Liceo Classico - 63.601 views
  • 29 Novembre: FFF – blOck the Friday - 34.477 views
  • Premio NarrAzione 2019: II edizione - 11.603 views
  • Notte stellata sul Rodano - 10.721 views

Staff

Direzione
Sara Madrid 
Francesca Tierno
Matilde Lancia

WebMaster
Micol Campagnano
Chiara Cappiello
Matteo Perrone

Content Supervisor
Emanuele D’Accardi

Responsabile Comunicazioni
Eleonora Pompeo
Gaia Salzano 

Social Manager
Francesca Pia Piantarosa
Gaia Vignale

Graphic Directors
Giulia Genovese
Adriana Pelosi

Web Supervisors
prof. Andrea Piccolo
prof.ssa Maria Palumbo
prof.ssa Alessandra Mangia

CEO
DS Daniela Paparella

 

Copyright © 2023 Pausa Caffè. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.