orologio
di Luisa Granata (IF, a.s. 2021/2021) Tic, tac Tic, tac Tic, tac Tic. Un suono scontato, quando si muta, strilla.
Leggi tuttodi Luisa Granata (IF, a.s. 2021/2021) Tic, tac Tic, tac Tic, tac Tic. Un suono scontato, quando si muta, strilla.
Leggi tuttodi Giulia Iaccarino (IIB, a.s. 2020/2021) Necessario: dal latino necessarius “da cui non ci si può ritirare”, da necesse
Leggi tuttodi Francesca Pia Piantarosa (IV F, a.s. 2020/2021) Roses theme Saphire soul inspirations “Tu, il mio Sole, luce nel mio
Leggi tuttodi Alessandro Sommella, (IV E, a.s. 2020/2021) Quando pensiamo al prototipo del dittatore moderno, del feroce manipolatore guerrafondaio, non possiamo
Leggi tuttodi Luisa Granata, (IF, a.s. 2021/2021) Astronauta. dal greco ἄστρον = astro e ναύτης = navigante Il marinaio del cielo
Leggi tuttodi Eleonora Pompeo (IF, a.s. 2021/2021) Il guardaroba Durante il periodo dell’adolescenza ognuno di noi attraversa una fase in cui
Leggi tuttodi Sara Madrid (IF, a.s. 2020/2021) Da anni una delle tante preoccupazioni che agitano noi studenti all’inizio del nuovo anno
Leggi tuttodi Linda Paesano (IIIG, a.s. 2020/2021) Il Leopardi elaborò una propria concezione di piacere e di felicità, riassunti in una
Leggi tuttodi Sara Madrid (IF, a.s. 2020/2021) Ogni studente del liceo classico, aprendo il dizionario, traducendo una versione o leggendo un
Leggi tuttodi Giulia Iaccarino (IIB, a.s. 2020/2021) Nostalgia (parola composta dal greco νόστος, ritorno, e άλγος, dolore; “dolore del ritorno”). Mi hai sempre spaventata, nostalgia. Ogni
Leggi tutto