Salta al contenuto

Pausa Caffè

Il giornale del Liceo Pansini di Napoli

  • Homepage
  • Pianeta Pansini
    • Politica e cronaca
    • Luca’s Stars
    • Eventi
    • Pianeta Pansini
    • “Perle di Prof.”
  • Arte e Spettacolo
    • La Settima in pillole
    • NoSpoiler
    • Pennello d’Inchiostro
    • Sul pezzo
    • Recensioni
    • Fotografia
    • Arte e Spettacolo
  • Poesie e racconti
    • “Squarcio”
    • Il peso delle Parole
    • Riflessioni
    • Poesie e racconti
  • Storia ed affini
    • Fragmenta
    • Sulla pelle delle donne
    • Storia ed affini
  • Sport
    • L’Agorà del Calcio
    • Topspin
    • Sport
  • Ricette
  • Editoriali

Serie TV

Arte e Spettacolo In evidenza NoSpoiler 

Delitto senza castigo nel cuore dell’America populista American rust (USA, 2021)

2 Aprile 20228 Gennaio 2023 Carolina Fiorentino 1 commento american rust, Prof. Lucio Celot, Serie TV

del professor Lucio Celot                                

Leggi tutto
Arte e Spettacolo In evidenza NoSpoiler 

“Un conto è incontrare una bella donna ma trovare una vera amica nella donna più bella del mondo è una fortuna che non ha paragoni.” Bridgerton (USA, 2020-2022)

26 Marzo 202226 Marzo 2022 Carolina Fiorentino 0 commenti Bridgerton, Serie TV

di Federica Visione 2F Siamo in un’epoca in cui ordine sociale, scandali e pettegolezzi sono ad animare le stradine della

Leggi tutto
Arte e Spettacolo In evidenza NoSpoiler 

Dall’utopia alla distopia: viaggio attraverso le realtà alternative – Love, Death & Robots (USA, 2019-in corso)

12 Marzo 202212 Marzo 2022 Carolina Fiorentino 1 commento Death & Robots, Love, netflix, Serie TV

di Gabriele Di Franco (IIIA) Amore, morte e robot, queste tre parole sono ciò che accomuna i singoli episodi di

Leggi tutto
Arte e Spettacolo 

COMICON 2018- la fiera del fumetto compie vent’anni.

12 Maggio 201813 Ottobre 2018 admin8423 0 commenti Articoli, Fumetti, Giorgia Ciraolo, Nina Sole, Serie TV

di  Nina Sole IE e Giorgia Ciraolo IE Anche questo fine aprile, come ogni anno, si è svolto, per quattro giorni

Leggi tutto
Arte e Spettacolo NoSpoiler 

I sogni elettrici di Philip K. Dick: Electric dreams, stag.1

23 Febbraio 201815 Febbraio 2022 admin8423 0 commenti Articoli, Prof. Lucio Celot, Recensioni, Serie TV

del Prof. Lucio Celot Philip Kindred Dick, chi era costui? Quando, nel 1982, uscì sugli schermi Blade Runner, il capolavoro

Leggi tutto
Arte e Spettacolo NoSpoiler 

Black Mirror: tra distopia e realtà

1 Novembre 201715 Febbraio 2022 admin8423 1 commento Alessia Manna, Articoli, Recensioni, Serie TV

di Alessia Manna II G Netflix, la più famosa piattaforma di streaming on demand, approdata in Italia solo da qualche

Leggi tutto
Arte e Spettacolo NoSpoiler 

Stranger Things

21 Ottobre 201715 Febbraio 2022 admin8423 0 commenti Articoli, Gaetano Stefanelli, Recensioni, Serie TV

di Gaetano Stefanelli II G Stranger Things, serie televisiva statunitense disponibile in streaming sulla piattaforma più conosciuta e fornita al

Leggi tutto

Editoriali

Se dovessi partire e lasciare ogni cosa, cosa porteresti in una piccola valigetta? La luce nei tuoi occhi: incontro con l’autore Vincenzo De Angelis
Ecco la nostra Fashion Week!
Crisi Russia-Ucraina, storia di un conflitto
Tentativo di occupazione: cosa è successo?

Perle dei Prof.

Perle dei prof #47
Perle dei prof #46
Perle dei prof #45
Perle dei prof #44
Perle dei prof #43
Perle dei prof #42
Perle dei prof #41
Perle dei prof #40
Perle dei prof #39
Perle dei prof #38
Perle dei prof #37
Perle dei prof #36
Perle dei prof #35
Perle dei prof #34
Perle dei prof #33
Perle dei prof #32
Perle dei prof #31
Perle dei prof #30
Perle dei prof #29
Perle dei prof #28

Articoli recenti

  • E noia sia…
  • Copyright is for losers! | The World of Banksy – The Immersive Experience
  • Perle dei prof #47
  • Napoli OK, Toro KO
  • Indagine sul lato oscuro di Laketop – Top of the lake (Australia, Nuova Zelanda, UK, 2013)
  • Trentuno giorni di terrore… Fino alla tomba – Capitolo 5
  • Perle dei prof #46
  • Il litigio tra Mozart e Clementi
  • Jojothers – Capitolo 1
  • Luca’s Stars: Il Pesci, la coda dello Zodiaco
  • La Mascolinità Tossica: dalle radici classiche alla piaga attuale
  • Tanti auguri a Tony Manero, icona della disco-music – La febbre del sabato sera – 46° anniversario (J.Badham, 1977)
  • Kvaradona ubriaca la “dea” e il Napoli vola
  • Scindere l’io per produrre di più e meglio – Scissione (USA, 2022)
  • Sfumature nel tempo che fugge

Fotografia

Undae frangentes
Rint’ o’ vicolo
Scaramanzia
Quello che Napoli nasconde
ORMAI
Il calar del sole
Napoli: una città indifferente che vive nella straordinarietà
Fra sacro e profano
La mia Napoli
Le vie di Napoli

Notte del Liceo Classico

https://www.youtube.com/watch?v=Ldb4ARiR8Lc

Contattaci

Views

  • Homepage - 75.259 views
  • Notte del Liceo Classico - 63.552 views
  • 29 Novembre: FFF – blOck the Friday - 34.443 views
  • Premio NarrAzione 2019: II edizione - 11.571 views
  • Notte stellata sul Rodano - 10.649 views

Staff

Direzione
Sara Madrid 
Francesca Tierno
Matilde Lancia

WebMaster
Micol Campagnano
Chiara Cappiello
Matteo Perrone

Content Supervisor
Emanuele D’Accardi

Responsabile Comunicazioni
Eleonora Pompeo
Gaia Salzano 

Social Manager
Francesca Pia Piantarosa
Gaia Vignale

Graphic Directors
Giulia Genovese
Adriana Pelosi

Web Supervisors
prof. Andrea Piccolo
prof.ssa Maria Palumbo
prof.ssa Alessandra Mangia

CEO
DS Daniela Paparella

 

Copyright © 2023 Pausa Caffè. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.